9° Festival della letteratura mediterranea 2011 | Lucera

Festival della Letteratura mediterranea 2011 – Lucera, Puglia | © Mario Carrozzino

21-25 ta’ Settembru 2011

6276689722_eb868722aa_o
Lucera 2011. Mal-mibki Awlad Ahmed (fuq ix-xellug tiegħi) u ma’ Luca Sulis, maġenbi u Vangelis Raptopoulos. Ritratt ta’ Mario Carrozzino
6276688276_edb89d4666_o
Ma’ Luca Sulis u Awlad Ahmed. Ritratt ta’ Mario Carrozzino

 

Mediterraneo è Cultura, ‘Io mento’. Incontri sul tema bugie e menzogne

‘Io mento’. Incontri sul tema bugie e menzogne

Mercoledì, 21 Settembre:
– ore 16.00 Opera San Giuseppe – Enrico Gallo Ricicliamo suonando –  Laboratorio con i ragazzi della scuola elementare Galleria Manfredi Di Vito
– Ore 17.30 – inaugurazione della mostra fotografica Les Archaos di Philippe Cibille.
Anteprima d’una personale che si terrà a Parigi a dicembre
Saluto delle autorità
Apertura ufficiale del Festival
– Piazzetta Del Vecchio ore 19 Sergio De Santis (Italia) e Adrian Grima (Malta) La menzogna dell’Europa solidale
La menzogna dell’Europa solidale.
Piazzetta Del Vecchio ore 22
La coda della freccia reading danzante di Adrian Grima con Davide Conte (direttore dell’Orchestra Italica Tamburi a Cornice, (Lecce), Simone Pulvano (direttore della Takadum Orchestra, Roma), Enrico Gallo (percussionista Takadum Orchestra, Cosenza) Pejman Tadayon (artista e suonatore di setar, oud, Iran)

Giovedì, 22 settembre
Istituto Comprensivo Bozzini-Fasani ore 10.00 – Luci Zuvela (Croazia) La scrittrice e artista croata di favole per bambini li interroga su quali bugie e menzogne siamo circondati attraverso un laboratorio sulle identità multiple …
Per i ragazzi della prima media
Opera San Giuseppe ore 16.00
Enrico Gallo ricicliamo suonando
Piazza Ar ore 19.00 – Poesia e rivoluzione, incontro con Mohammed Sgaier Awlad Ahmad (Tunisia), Mohammed-Salah Omri (UK) e Costanza Ferrini. Con interventi musicali di Simone Pulvano (percussioni) e Pejman Tadayon (setar, oud)

Venerdì, 23 settembre
Scuola elementare Tommassone ore 9.30
Istituto Comprensivo Bozzini-Fasani 11.30
due incontri con Sofia Gallo
Per i ragazzi della prima media
ore 16.00 – Scuola elementare Tommassone
laboratorio di scrittura creativa con Sofia Gallo
Per i ragazzi della prima media
Piazza Oberdan ore 19.00
Felipe Benitez Reyes (Spagna), Francesco Ardolino – Piazza Oberdan 21.30
Pettine e nodi di Amal Oursana(Marocco/Italia) performance di poesia danza sufi (con Simone Pulvano (darbuka), Pejman Tadayon (oud)

Sabato, 24 settembre
ITC Vittorio Emanuele III ore 10.00 Gilles Del Pappas (Francia) con Luca Sulis Villa Comunale ore 11.00
Le menzogne del corpo incontro con Akram Musallam (Palestina), Monica Ruocco,
Vangelis Raptopoulos (Grecia) e Gaia Zaccagni
Piazzetta Del Vecchio ore 19.00
Realtà e menzogna in noir Incontro Gilles del Pappas (Francia) con Bruno Morchio,
Luca Sulis

Domenica, 25 settembre
Largo Granata, ore 11.00
Le menzogne in letteratura incontro con Nedim Gürsel (Turchia) e Rosita D’Amora
Largo Granata ore 19.00
Proiezione di un film antropologico
Ore 19.10 Come tu mi vuoi.
Menzogne delle donne, sulle donne nelle culture circumediterranee dibattito con gli autori del
festival introduce Amalia Signorelli, partecipano Amal Oursana e le due registe del film.


 

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s